Le frizioni ritmiche sono state sviluppate dalla dottoressa Ita Wegman e dalla dottoressa Margarete Hauschka come forma di misura terapeutica volta a sostenere le persone in stato di esaurimento fisico e mentale o affette da disturbi del sonno, agitazione o fobie, ma anche ad alleviare dolori. Questa tecnica prevede l’applicazione di oli, emulsioni o unguenti sulla pelle. Si distingue dal massaggio classico poiché non sono effettuate le prese tipiche di questa tecnica che invece vanno in profondità nei tessuti. Esistono frizioni parziali o frizioni complete di tutto il corpo. Questi tipi di frizioni hanno un effetto avvolgente, riscaldante e rilassante.
Tutti gli organi hanno un compito specifico e una funzione unica, che può essere risvegliata massaggiando delicatamente la zona sottostante l’organo. Le diverse frizioni d’organo integrano e intensificano il trattamento completandolo. A questo scopo si possono utilizzare unguenti speciali.
La vostra mobilità è ridotta o avete bisogno di una terapia in seguito a una degenza ospedaliera? Sono a vostra disposizione anche per un trattamento a domicilio.
ridotta mobilità
trattamento in sequito a una degenza ospedaliera
cure palliative
Le frizioni ritmiche sono state sviluppate dalla dottoressa Ita Wegman e dalla dottoressa Margarete Hauschka come forma di misura terapeutica volta a sostenere le persone in stato di esaurimento fisico e mentale o affette da disturbi del sonno, agitazione o fobie, ma anche ad alleviare dolori. Questa tecnica prevede l’applicazione di oli, emulsioni o unguenti sulla pelle. Si distingue dal massaggio classico poiché non sono effettuate le prese tipiche di questa tecnica che invece vanno in profondità nei tessuti. Esistono frizioni parziali o frizioni complete di tutto il corpo. Questi tipi di frizioni hanno un effetto avvolgente, riscaldante e rilassante.
Tutti gli organi hanno un compito specifico e una funzione unica, che può essere risvegliata massaggiando delicatamente la zona sottostante l’organo. Le diverse frizioni d’organo integrano e intensificano il trattamento completandolo. A questo scopo si possono utilizzare unguenti speciali.
© 2023 Tamara Grosso
Colophon | Protezione dei dati | web: Malaïka Schürch