Benvenuti da knetkur.ch
Vieni anche tu a provare un massaggio medicale o un massaggio ritmico
in una piacevole atmosfera.
Offro trattamenti in caso di problemi di salute, problemi mentali o disturbi psicosmatici e anche durante la gravidanza. Io ho esperienza professionale nella Reabilitazione muscoloscheletrica, cardiovascolre, pulmonale, geriatrica, internistica e oncologica.
Un massaggio si definisce medicale quando è eseguito su una persona affetta da una qualche patologia e la terapia adottata è adeguata al paziente e mira a raggiungere un obiettivo chiaro. Di per sé le manipolazioni, ovvero le tecniche di massaggio, non sono mediche, ma è lo scopo del trattamento a rendere il massaggio di tipo medicale. Le diverse tecniche sono combinate tra loro nell’ambito di un unico trattamento. Il massaggio è la più antica forma di terapia ed è possibile ricorrervi anche semplicemente per ritrovare benessere. Il titolo di massaggiatrice medicale con attestato professionale federale (APF) è disciplinato per legge e, nell’ambito dei massaggi, si tratta della professione che richiede la formazione più completa per quanto riguarda questa tipologia di trattamento terapeutico. Posso contare su ampie conoscenze specialistiche in ambito medico.
Novità Terapia di massaggio ritmico anche per Bambini&Giovani
Il termine «ritmico» si riferisce non solo al lavoro ritmico consapevole del terapeuta, ma anche alla stimolazione mirata del sistema ritmico del paziente (respirazione, sistema cardiovascolare, ritmo sonno-veglia). A seconda della situazione, il trattamento varia da vigoroso a delicato, da puntuale a esteso o da lento a veloce. Tra le qualità del massaggio ritmico vi sono, ad esempio, quella di legare, sciogliere, rilasciare, rilassare, riscaldare, rivitalizzare. A differenza del massaggio classico, in quello ritmico si utilizza la presa aspirante piuttosto che la pressione, il che rende questo metodo particolarmente adatto alle persone sensibili. Questa forma terapeutica trae origine dal massaggio svedese/classico che già fa parte della mia offerta. La dottoressa Ita Wegman ha ampliato questo massaggio già esistente secondo la visione antroposofica dell’essere umano e l’arte antroposofica della guarigione. Il metodo si basa sul concetto di terapia complementare. «complementare» significa un’integrazione ai trattamenti di medicina convenzionale ma, nel mio caso, anche complementare alle mie offerte terapeutiche.
Benvenuti da knetkur.ch
Vieni anche tu a provare un massaggio medicale o un massaggio ritmico
in una piacevole atmosfera.
Offro trattamenti in caso di problemi di salute, problemi mentali o disturbi psicosmatici e anche durante la gravidanza. Io ho esperienza professionale nella Reabilitazione muscoloscheletrica, cardiovascolre, pulmonale, geriatrica, internistica e oncologica.
Un massaggio si definisce medicale quando è eseguito su una persona affetta da una qualche patologia e la terapia adottata è adeguata al paziente e mira a raggiungere un obiettivo chiaro. Di per sé le manipolazioni, ovvero le tecniche di massaggio, non sono mediche, ma è lo scopo del trattamento a rendere il massaggio di tipo medicale. Le diverse tecniche sono combinate tra loro nell’ambito di un unico trattamento. Il massaggio è la più antica forma di terapia ed è possibile ricorrervi anche semplicemente per ritrovare benessere. Il titolo di massaggiatrice medicale con attestato professionale federale (APF) è disciplinato per legge e, nell’ambito dei massaggi, si tratta della professione che richiede la formazione più completa per quanto riguarda questa tipologia di trattamento terapeutico. Posso contare su ampie conoscenze specialistiche in ambito medico.
Novità Terapia di massaggio ritmico anche per Bambini&Giovani
Il termine «ritmico» si riferisce non solo al lavoro ritmico consapevole del terapeuta, ma anche alla stimolazione mirata del sistema ritmico del paziente (respirazione, sistema cardiovascolare, ritmo sonno-veglia). A seconda della situazione, il trattamento varia da vigoroso a delicato, da puntuale a esteso o da lento a veloce. Tra le qualità del massaggio ritmico vi sono, ad esempio, quella di legare, sciogliere, rilasciare, rilassare, riscaldare, rivitalizzare. A differenza del massaggio classico, in quello ritmico si utilizza la presa aspirante piuttosto che la pressione, il che rende questo metodo particolarmente adatto alle persone sensibili. Questa forma terapeutica trae origine dal massaggio svedese/classico che già fa parte della mia offerta. La dottoressa Ita Wegman ha ampliato questo massaggio già esistente secondo la visione antroposofica dell’essere umano e l’arte antroposofica della guarigione. Il metodo si basa sul concetto di terapia complementare. «complementare» significa un’integrazione ai trattamenti di medicina convenzionale ma, nel mio caso, anche complementare alle mie offerte terapeutiche.
© 2023 Tamara Grosso
Colophon | Protezione dei dati | web: Malaïka Schürch